Comunicazioni

24 Agosto 2021

Comunicato del Presidente del COA

La drammatica vicenda del Mottarone ha toccato tutti noi avvocati, innanzitutto come cittadini, ferendoci nel profondo perché – pur senza voler entrare nel merito della vicenda – appare inspiegabile ed inaccettabile che nel 2021 si possa morire in questo modo in una bellissima domenica di maggio quando, spensierati, ci si gode un po’ di libertà con i nostri cari.

Ma questa tragedia ha colpito noi avvocati anche come operatori del diritto perché abbiamo quotidianamente seguito l’evoluzione della vicenda leggendo ed ascoltando vari commenti sull’operato della Procura e/o del Tribunale, con particolare riferimento al provvedimento assunto lo scorso 7 giugno dal Presidente del Tribunale, Dott. Luigi Maria Montefusco, in forza del quale il fascicolo è stato affidato ad altro magistrato in sostituzione della Dott.ssa Donatella Banci Buonamici che, sino a quel momento, se ne era occupata.

Come Consiglio dell’Ordine, onde evitare travisamenti, abbiamo ritenuto opportuno rilasciare sino ad oggi una sola dichiarazione diffusa sui media locali.

In tale dichiarazione, dopo aver precisato trattarsi di questione interna alla Magistratura- all’esame, in allora, del CSM e del Consiglio Giudiziario – si ribadiva la piena fiducia nella persona del Presidente del Tribunale, Dott. Montefusco, e nella Dott.ssa Banci Buonamici, confidando, inoltre, nell’operato della Procuratrice, Dott.ssa Olimpia Bossi, nella speranza potesse portare avanti, nella massima serenità, un’indagine così delicata.

Quanto recentemente emerso all’esito dell’esame del CSM, se da un lato evidenzia alcune irregolarità nella gestione della disciplina delle assegnazioni sulla base delle tabelle di organizzazione dell’Ufficio GIP/GUP – prive comunque di effetti sostanziali e inidonee ad incidere sulla validità degli atti procedimentali e processuali compiuti –, dall’altro testimonia come la questione sia sorta in ogni caso in seguito all’esigenza degli uffici di gestire una situazione emergenziale ed urgente.

Fermo restando quindi il dovuto provvedimento assunto dal CSM in ordine alle irregolarità di cui sopra, come già detto in sede di Assemblea annuale lo scorso 21 luglio, questo Consiglio dell’Ordine non può comunque accettare che l’eccellenza da sempre dimostrata dal Tribunale di Verbania a livello nazionale – risultato anche di un continuo costruttivo confronto tra la locale avvocatura e la magistratura – possa essere messa in discussione.

E neppure dubita della capacità, correttezza, dedizione e collaborazione dei Magistrati verbanesi, compresi quelli direttamente coinvolti, che da decenni,  hanno portato il Tribunale di Verbania ad essere al primo posto in classifica, secondo Il Sole24Ore, in termini di celerità di svolgimento dei processi in materia civile per l’anno 2020 e, in generale, ad essere esempio riconosciuto di velocità ed efficienza; ad analoghe conclusioni può giungersi anche per il settore penale ove, non di rado, affrontiamo processi per fatti accaduti meno di un anno prima della citazione a giudizio.

Ben vengano dunque le riforme dei processi civili e penali, perché tutto è perfettibile, così come i denari del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che, auspichiamo, possano migliorare le infrastrutture tecnologiche e logistiche del Paese e, conseguentemente, l’efficienza generale del “sistema giustizia” ma, consentiteci di affermare che se tutti i Tribunali si trovassero nelle condizioni del Tribunale di Verbania la giurisdizione italiana non potrebbe considerarsi in difficoltà.

Si ricorda inoltre che il Tribunale di Verbania, grazie ai protocolli predisposti e sottoscritti da Avvocati e Magistrati, sia in materia civile che penale, è stato tra i primi, se non il primo, a riprendere l’attività già dall’aprile 2020, consentendo ai nostri Assistiti la legittima e dovuta tutela dei loro diritti.

Ma volendo guardare all’eccellenza del nostro Tribunale osserviamo, facendo un salto nel passato, che siamo stati anche tra i precursori nell’introduzione del PCT (Processo Civile Telematico).

Tutto questo non per giustificare quanto accaduto, ma per riportare i fatti in una giusta prospettiva a tutela del nostro Tribunale e del nostro lavoro da eventuali lesive strumentalizzazioni.

 Il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verbania

Avv. Marco Marchioni

Allegati

  • comunicato a iscritti 12-08-2021


    Scarica
    Caricato il: 24.08.2021
  • estratto parere plenum CSM 28-07-2021


    Scarica
    Caricato il: 24.08.2021

Ultimi articoli

Comunicazioni 5 Gennaio 2025

Delibera di sostegno all’Avv. Elisa Indriolo

Cari Colleghi, a fronte dei gravi ed ingiustificati attacchi subiti negli scorsi giorni sui social network dalla nostra iscritta Avv. Elisa Indriolo, quale difensore d’ufficio del soggetto accusato dell’aggressione all’ex compagna avvenuta il 28/12 u.s. a Verbania, il Consiglio dell’Ordine, riunitosi questa mattina, ha ritenuto di adottare la delibera di solidarietà che Vi allego, cogliendo l’occasione per ribadire e sottolineare l’indispensabile funzione dell’avvocato nel giusto processo previsto dalla Costituzione. Cordiali saluti. Ordine Avvocati Verbania Il Presidente Avv. Paolo Ricci delibera 4-01-2025 Coa Verbania sostegno Avv. Elisa Indriolo Allegati delibera 4-01-2025 Coa Verbania sostegno Avv. Elisa Indriolo ScaricaCaricato il: 05.01.2025

Comunicazioni 4 Gennaio 2025

Depositi atti penali dall’1-01-2025. D.M.- 27/12/2024 n. 206 e tabella riassuntiva

Cari Colleghi, come saprete con D.M. 27/12/2024 n. 206, pubblicato in G.U. in data 30/12/2024 (e che per Vostra comodità si allega alla presente), sono state apportate modifiche al decreto 29/12/2023 n. 217 in materia di processo penale telematico, in vigore dall’1 gennaio 2025. Sentito anche il Presidente della nostra Camera Penale – che ringrazio – si allega una tabella esplicativa del decreto, realizzata dall’Avv. Federico Bardelle del foro di Rovigo, al fine di meglio comprendere le modifiche apportate al regime dei depositi degli atti penali. Cordiali saluti. Ordine Avvocati Verbania Il Presidente Avv. Paolo Ricci tabella riassuntiva depositi atti penali da 1-01-2025 D.M. 27 dicembre 2024 n. 206   Allegati tabella riassuntiva depositi atti penali da 1-01-2025 ScaricaCaricato il: 04.01.2025 D.M. 27 dicembre 2024 n. 206 ScaricaCaricato il: 04.01.2025

Comunicazioni 24 Dicembre 2024

Lettera di fine anno del Presidente dell’Ordine agli iscritti

Cari Colleghi, approssimandosi la “pausa” natalizia (“pausa” tra virgolette perché sappiamo che il lavoro in realtà prosegue e che questo periodo non è purtroppo nemmeno confortato dal beneficio della sospensione dei termini) ho concentrato in un’unica lettera – che Vi trasmetto in allegato alla presente – una serie di comunicazioni che mi sembra utile ed opportuno inoltrarvi. Si ricorda che la Segreteria dell’Ordine e della Mediazione resteranno chiuse dal 24 dicembre al 6 gennaio 2025. Approfitto di queste poche righe per rivolgere a Voi e ai Vostri cari, a nome mio e dell’intero Consiglio dell’Ordine, i migliori auguri di buon Natale e felice anno nuovo. Il Presidente Avv. Paolo Ricci Allegati Lettera agli iscritti 23-12-2024 ScaricaCaricato il: 24.12.2024

Comunicazioni 12 Dicembre 2024

MODULI ISCRIZIONE O PERMANENZA NEGLI ELENCHI DEGLI AVVOCATI ABILITATI AL PATROCINIO LEGGE REGIONE PIEMONTE 4/2016 (DONNE VITTIME DI VIOLENZA)

Qui i MODULI per l’iscrizione o la permanenza come difensori negli elenchi per le Donne Vittime di Violenza (si ricorda che dovrete segnalare se intendiate essere ISCRITTI solo per il civile o solo per il penale o per entrambi i settori) ed essere così presenti negli elenchi per l’anno 2025. Attenzione i Moduli di richiesta di cui sopra dovranno essere inviati al Consiglio dell’Ordine di Verbania a mezzo pec ord.verbania@cert.legalmail.it entro e non oltre il 31/12/2024. Cordiali saluti. I Consiglieri Delegati Avv. Cristina Beatrice Madella Avv. Silvia Varioletti Allegati Modulo rinnovo elenco DVV ScaricaCaricato il: 12.12.2024 Modulo iscrizione elenco DVV ScaricaCaricato il: 12.12.2024

Eventi in programma

torna all'inizio del contenuto