Categoria: Comunicazioni
Pagina 1 di 7
Comunicazioni 5 Gennaio 2025
Delibera di sostegno all’Avv. Elisa Indriolo
Cari Colleghi, a fronte dei gravi ed ingiustificati attacchi subiti negli scorsi giorni sui social network dalla nostra iscritta Avv. Elisa Indriolo, quale difensore d’ufficio del soggetto accusato dell’aggressione all’ex compagna avvenuta il 28/12 u.s. a Verbania, il Consiglio dell’Ordine, riunitosi questa mattina, ha ritenuto di adottare la delibera di solidarietà che Vi allego, cogliendo l’occasione per ribadire e sottolineare l’indispensabile funzione dell’avvocato nel giusto processo previsto dalla Costituzione. Cordiali saluti. Ordine Avvocati Verbania Il Presidente Avv. Paolo Ricci delibera 4-01-2025 Coa Verbania sostegno Avv. Elisa Indriolo Allegati delibera 4-01-2025 Coa Verbania sostegno Avv. Elisa Indriolo ScaricaCaricato il: 05.01.2025
Comunicazioni 4 Gennaio 2025
Depositi atti penali dall’1-01-2025. D.M.- 27/12/2024 n. 206 e tabella riassuntiva
Cari Colleghi, come saprete con D.M. 27/12/2024 n. 206, pubblicato in G.U. in data 30/12/2024 (e che per Vostra comodità si allega alla presente), sono state apportate modifiche al decreto 29/12/2023 n. 217 in materia di processo penale telematico, in vigore dall’1 gennaio 2025. Sentito anche il Presidente della nostra Camera Penale – che ringrazio – si allega una tabella esplicativa del decreto, realizzata dall’Avv. Federico Bardelle del foro di Rovigo, al fine di meglio comprendere le modifiche apportate al regime dei depositi degli atti penali. Cordiali saluti. Ordine Avvocati Verbania Il Presidente Avv. Paolo Ricci tabella riassuntiva depositi atti penali da 1-01-2025 D.M. 27 dicembre 2024 n. 206 Allegati tabella riassuntiva depositi atti penali da 1-01-2025 ScaricaCaricato il: 04.01.2025 D.M. 27 dicembre 2024 n. 206 ScaricaCaricato il: 04.01.2025
Comunicazioni 24 Dicembre 2024
Lettera di fine anno del Presidente dell’Ordine agli iscritti
Cari Colleghi, approssimandosi la “pausa” natalizia (“pausa” tra virgolette perché sappiamo che il lavoro in realtà prosegue e che questo periodo non è purtroppo nemmeno confortato dal beneficio della sospensione dei termini) ho concentrato in un’unica lettera – che Vi trasmetto in allegato alla presente – una serie di comunicazioni che mi sembra utile ed opportuno inoltrarvi. Si ricorda che la Segreteria dell’Ordine e della Mediazione resteranno chiuse dal 24 dicembre al 6 gennaio 2025. Approfitto di queste poche righe per rivolgere a Voi e ai Vostri cari, a nome mio e dell’intero Consiglio dell’Ordine, i migliori auguri di buon Natale e felice anno nuovo. Il Presidente Avv. Paolo Ricci Allegati Lettera agli iscritti 23-12-2024 ScaricaCaricato il: 24.12.2024
Comunicazioni 12 Dicembre 2024
MODULI ISCRIZIONE O PERMANENZA NEGLI ELENCHI DEGLI AVVOCATI ABILITATI AL PATROCINIO LEGGE REGIONE PIEMONTE 4/2016 (DONNE VITTIME DI VIOLENZA)
Qui i MODULI per l’iscrizione o la permanenza come difensori negli elenchi per le Donne Vittime di Violenza (si ricorda che dovrete segnalare se intendiate essere ISCRITTI solo per il civile o solo per il penale o per entrambi i settori) ed essere così presenti negli elenchi per l’anno 2025. Attenzione i Moduli di richiesta di cui sopra dovranno essere inviati al Consiglio dell’Ordine di Verbania a mezzo pec ord.verbania@cert.legalmail.it entro e non oltre il 31/12/2024. Cordiali saluti. I Consiglieri Delegati Avv. Cristina Beatrice Madella Avv. Silvia Varioletti Allegati Modulo rinnovo elenco DVV ScaricaCaricato il: 12.12.2024 Modulo iscrizione elenco DVV ScaricaCaricato il: 12.12.2024
Comunicazioni 11 Dicembre 2024
MODULI PER ISCRIZIONE O PERMANENZA DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEI DIFENSORI AI SENSI DELLA LEGGE N. 149/2001 PER TORINO E PER VERBANIA
In allegato trovate i MODULI per l’iscrizione o la permanenza come difensori negli elenchi di cui all’oggetto per Torino e per Verbania (si ricorda che trattasi – allo stato – di elenchi separati per il Tribunale di Torino o per quello di Verbania – pertanto chi intende essere presente su entrambi dovrà compilare un Modulo per Torino e un Modulo per Verbania sia per la prima iscrizione che per la permanenza). Attenzione i Moduli di richiesta di cui sopra dovranno essere inviati tutti (anche quelli per Torino) al Consiglio dell’Ordine di Verbania a mezzo pec: ord.verbania@cert.legalmail.it entro e non oltre il 31/12/2024. Cordiali saluti. I Consiglieri Delegati Avv. Cristina Beatrice Madella Avv. Silvia Varioletti Allegati MODULO ISCRIZIONE 2025_Curatori minori - Torino ScaricaCaricato il: 11.12.2024 MODULO ISCRIZIONE 2025_Curatori minori - Verbania ScaricaCaricato il: 11.12.2024 MODULO nuovo PERMANENZA 2025_Minori - Torino ScaricaCaricato il: 11.12.2024 MODULO nuovo PERMANENZA 2025_Minori - Verbania ScaricaCaricato il: 11.12.2024
Comunicazioni 26 Novembre 2024
Modello dichiarazine ex art. 137 comma 7 c.p.c.
Cari Colleghi, Vi trasmettiamo la nuova dichiarazione ex art. 137 comma 7 cpc, pervenuta dall’UNEP da utilizzare da oggi 26 novembre. Cordiali Saluti Il Presidente Avv. Paolo Ricci Allegati Modello dichiarazione art. 137 cpc ScaricaCaricato il: 26.11.2024
Comunicazioni 29 Ottobre 2024
ELENCO EVENTI FORMATIVI NOVEMBRE-DICEMBRE 2024
Cari Colleghi, con i Consiglieri delegati alla formazione abbiamo predisposto una tabella con tutti gli eventi formativi organizzati dall’Ordine, dalle associazioni presenti nel Foro e dall’Unione Regionale per il periodo da novembre a dicembre di quest’anno. Ciò dovrebbe consentire a Voi tutti di poterVi meglio organizzare per essere il più possibile presenti a questi importanti momenti di aggiornamento e crescita professionale. Come sempre sarà possibile iscriversi ai singoli eventi su Riconosco dal momento in cui il singolo evento sarà “caricato” sulla piattaforma, e di ciò sarete tempestivamente avvisati per il tramite dell’invio della locandina via mail. Cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci DATA ORA LUOGO ENTE ORGANIZZATORE TITOLO EVENTO RELATORI CREDITI FORMATIVI Venerdì 8/11/2024 14.30-16.30 Da remoto AIAF Verbania QUESTIONI IN MATERIA DI MATRIMONIO CON ELEMENTI DI INTERNAZIONALITÀ Prof. Francesco Deana Avv. Marta Ferrari Prof.ssa Elisabetta Bergamini 3 in materia ordinaria Mercoledì 13/11/2024 14.30-18.30 Da remoto Cassa Forense CASSA FORENSE ANNO 2025: IL NUOVO PERCORSO VERSO IL FUTURO Avv. Francesco Zarba Avv. Fabio Cecchin Avv. Francesca Ratti Dott. Santino Bonfiglio 3 in materia previdenziale Mercoledì 20/11/2024 14.30-16.30 UPO sede di Alessandria o da remoto Scuola di formazione Forense G. Ambrosoli RICORDO DELL’AVV. GIORGIO AMBROSOLI A 45 ANNI DALLA SUA MORTE Avv. Umberto Ambrosoli Dott. Edmondo Bruti Liberati Da definire Venerdì 22/11/2024 14.30-16.30 Da remoto, piattaforma Unione Regionale Unione Regionale Piemonte e Valle d’Aosta PROCESSO PENALE E PATROCINIO A SPESE DELLO STATO: QUESTIONI APERTE E PROBLEMI DIFFUSI Avv. Matilde Chiadò Avv. Daniela Maria Rossi 2 in materia deontologica Lunedì 25/11/2024 14.30-18.30 Fondazione Fulvio Croce Torino o da remoto Comitato Pari Opportunità di Torino TRATTA E SFRUTTAMENTO DEL LAVORO SESSUALE: DALL’EMIGRAZIONE ALLE AULE DI GIUSTIZIA Dott.ssa Rosanna Paradiso Dott. Paolo Borgna Avv. Manuel Perga Dott.ssa Sara Ferrero Dott.ssa Stefania Tassone Avv. Barbara Porta Dott.ssa Mimma Caligaris 2 […]
Comunicazioni 17 Settembre 2024
ELENCO EVENTI FORMATIVI DA SETTEMBRE A NOVEMBRE 2024
Cari Colleghi, con i Consiglieri delegati alla formazione abbiamo predisposto una tabella con tutti gli eventi formativi organizzati dall’Ordine, dalle associazioni presenti nel Foro e dall’Unione Regionale per il periodo da settembre a novembre di quest’anno. Ciò dovrebbe consentire a Voi tutti di poterVi meglio organizzare per essere il più possibile presenti a questi importanti momenti di aggiornamento e crescita professionale. Come sempre sarà possibile iscriversi ai singoli eventi su Riconosco dal momento in cui il singolo evento sarà “caricato” sulla piattaforma, e di ciò sarete tempestivamente avvisati per il tramite dell’invio della locandina via mail. Attualmente potete iscriverVi all’evento di venerdì 20 settembre sulla giustizia riparativa, organizzato da Camera Penale e a quello del 26 settembre in tema di greenwashing. Cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci DATA ORA LUOGO ENTE ORGANIZZATORE TITOLO EVENTO RELATORI CREDITI FORMATIVI Venerdì 20/09/2024 15-17 Auditorium Centro Incontro Sant’Anna, Verbania Camera Penale di Verbania LA GIUSTIZIA RIPARATIVA, STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE Avv. Federica Dulio 2 in materia ordinaria Venerdì 27/09/2024 15-17 15.30-17.30 Hotel il Chiostro, Verbania Ordine Avvocati Verbania GREENWASHING: NORMATIVA E ILLECITI Avv. Alberto Bottarini 2 in materia ordinaria Venerdì 4/10/2024 14.30-16.30 Da remoto, piattaforma Unione Regionale Unione Regionale Piemonte e Valle d’Aosta LE RESPONSABILITA’ DELL’AVVOCATO CORRELATE AI RAPPORTI CON I TESTIMONI E LE PERSONE INFORMATE SUI FATTI DEL PROCESSO PENALE Prof. Avv. Filippo Giunchedi Avv. Michela Malerba 2 in materia deontologica Mercoledì 9/10/2024 14.30-16.30 Da remoto, piattaforma Unione Regionale Unione Regionale Piemonte e Valle d’Aosta PRESUPPOSTI E MODALITÀ OPERATIVE IN MATERIA DI RIMBORSO DELLE SPESE LEGALI PER GLI IMPUTATI ASSOLTI Avv. Carlo Cavallo Avv. Carlo Strata 2 in materia deontologica Venerdì 11/10/2024 14.30-17.30 Scuola Penitenziaria Verbania Aiga Verbania GLI EFFETTI RIABILITATIVI DEL CARCERE Dott.ssa Claudia Piscione Dott.ssa Silvia Magistrini Avv. Carmelo Scialò 3 in materia ordinaria Giovedì 17/10/2024 […]
Comunicazioni 2 Agosto 2024
PDUA Piattaforma cloud Cassaforense
Gentili Colleghe e Colleghi, Cassa Forense ha messo a disposizione degli iscritti PDUA, la nuova piattaforma cloud appositamente progettata e realizzata per le esigenze degli avvocati. Con PDUA si può: accedere ai dati e ai documenti in qualunque momento e ovunque, da qualsiasi dispositivo, anche smartphone e tablet. fruire di uno spazio personale cloud storage, dove creare, consultare e scaricare i fascicoli, le anagrafiche dei clienti, delle controparti e dei difensori, effettuare ricerche rapide all’interno del sistema grazie ai filtri di ricerca avanzati. gestire il PCT – processo civile telematico: consultare i registri di cancelleria e, con il redattore, compilare gli atti ed effettuarne il deposito, caricando i documenti dal tuo pc oppure dal sistema documentale in cloud. firmare digitalmente, usando i dispositivi personali, leggere e spedire le PEC tramite il client di posta integrato, ricevere le notifiche telematiche e le comunicazioni delle cancellerie giudiziarie. Per ottimizzare la gestione del tempo, l’agenda di PDUA può essere collegata ai calendari personali esterni e, grazie alla sincronizzazione automatica, avere la visualizzazione giornaliera, settimanale o mensile degli impegni. L’agenda si sincronizzera’ in automatico anche con i fascicoli personali presenti in Polisweb, rendendo così possibile scadenzare anche le udienze e gli adempimenti del processo civile telematico. Qui trovate il link al video in cui viene presentato il servizio https://youtu.be/6FNKuXGoC1Q Cordiali saluti. Il Consigliere Segretario Avv. Gianluca Ubertini
Comunicazioni 23 Luglio 2024
Apertura Cancellerie Tribunale dei Minorenni e Tribunale di Sorveglianza di Torino
Cari Colleghi, si allega quanto pervenuto dal Tribunale dei Minorenni del Piemonte e della Valle D’Aosta circa i depositi telematici degli atti curati dagli Avvocati tramite PEC, nel quale vengono indicate le modalità di gestione e di “smistamento” da parte della Cancelleria di quanto pervenuto. Ad ogni buon conto rimane fermo (e non potrebbe essere diversamente) che “il deposito telematico riguardante atti in scadenza si considera tempestivo per il mittente quando effettuato entro le ore 24 del giorno in scadenza“. In merito all’attività del Tribunale dei Minorenni negli scorsi giorni Vi avevamo trasmesso la comunicazione riferita alla diminuzione dell’orario di apertura delle Cancellerie dalle 9.15 alle 12.15 (che per Vostra comodità allego nuovamente alla presente). Vi segnalo che sul punto è in corso un’interlocuzione tra Tribunale dei Minorenni e l’Unione Regionale degli Ordini forensi del Piemonte e della Valle d’Aosta, la quale ha osservato – da un lato – non essere corretto prevedere una riduzione di un’ora dell’orario di apertura della Cancelleria senza preavvisare i Consigli dell’Ordine del distretto, e che dall’altro non si comprende la motivazione della riduzione d’orario, posto che il deposito via PEC degli atti dovrebbe aver al contrario diminuito l’attività allo sportello (che rimane comunque importante data la difficoltà di interlocuzione telefonica con gli Uffici, le necessità dei Curatori speciali del minore e degli stessi avvocati). Anche il Tribunale di Sorveglianza di Torino, settore Misure Alternative “in considerazione del periodo estivo e della carenza di personale” ha recentemente modificato l’orario di apertura al pubblico delle proprie Cancellerie, limitandola al martedì, mercoledì e giovedì dalle 9.30 alle 11.30. In questo caso l’Ufficio non risulta aver neppure comunicato detta modifica agli Ordini tramite i consueti canali istituzionali, limitandosi ad appendere dei cartelli presso il Tribunale, come da fotografia che si allega. Ovviamente anche su questo fronte è intervenuta l’Unione Regionale, sia per stigmatizzare […]