Comunicazioni

23 Novembre 2022

Permanenza elenco difensori d’ufficio anno 2023

Pregg.mi Colleghi ,
la presente per rammentarVi che entro il termine perentorio del 31.12.2022 dovrà essere presentata la domanda per la permanenza nell’elenco unico nazionale dei difensori di ufficio per l’anno 2023.
La richiesta dovrà essere inoltrata esclusivamente tramite la piattaforma gestionale del Consiglio Nazionale Forense che, previo parere obbligatorio del presente Ordine, provvederà a deliberare sulla domanda.
I requisiti di esperienza e di rispetto degli obblighi formativi, saranno rispettati con l’indicazione di n. 10 udienze nell’anno 2022 (di cui non più di tre avanti al Giudice di Pace e non più di due come difensore di ufficio nominato ai sensi dell’art. 97 comma 4 c.p.p. e fatta esclusione per quelle di mero rinvio ) e n. 15 crediti formativi (di cui almeno tre nelle materie obbligatorie ) acquisiti nell’anno antecedente la richiesta e quindi nell’anno 2021.
Per quanto attiene le domande di inserimento nell’elenco unico nazionale dei difensori d’ufficio, l’interessato dovrà presentare al COA adeguata e completa documentazione comprovante uno dei requisiti di cui all’art. 1 del regolamento Nazionale per la tenuta degli albi relativi alla difesa d’ufficio, che per comodità si allega.

Per essere inseriti nell’elenco l’interessato dovrà attestare di aver partecipato ad almeno 10 udienze nell’anno 2022 (di cui non più di tre avanti al Giudice di Pace e non più di due come difensore di ufficio nominato ai sensi dell’art. 97 comma 4 c.p.p. e fatta esclusione per quelle di mero rinvio ) e n. 15 crediti formativi (di cui almeno tre nelle materie obbligatorie ) acquisiti nell’anno antecedente la richiesta e quindi nell’anno 2021.
La domanda dovrà essere presentata solo ed esclusivamente tramite apposita piattaforma informatica gestionale dedicata.

Cordiali saluti.

Il Consigliere Delegato

Avv. Roberto Stefano Brovelli

 

Allegati

  • Regolamento per la tenuta e l’aggiornamento dell’elenco unico nazionale 2019


    Scarica
    Caricato il: 23.11.2022

Ultimi articoli

Comunicazioni 1 Luglio 2025

Provvedimento Deroga ex art. 175 bis c.p.p. sospensione APP 2.0 del Presidente Tribunale di Verbania valida sino al 30/09/2025

Cari Colleghi, allego alla presente il nuovo decreto del Presidente del Tribunale, dott. Gianni Macchioni, avente ad oggetto la sospensione nel Tribunale di Verbania, ai sensi dell’art. 175bis cpp dell’utilizzo dell’applicativo APP sino al 30/09/2025. Come potete osservare cade il regime di deroga, valido sino alla giornata di ieri, che consentiva a noi avvocati – nell’ambito del “nostro” Tribunale – la triplice modalità di deposito degli atti (portale, analogico e via PEC) per i quali il deposito è previsto obbligatoriamente con modalità telematiche ai sensi dell’art. 111bis c.p.p. Ciò significa che, da oggi, per la validità del deposito degli atti per cui è obbligatoria la modalità telematica è necessario utilizzare il portale deposito atti penali. Il Presidente ha ritenuto di utilizzare lo strumento dell’art. 175 bis cpp per consentire in forma analogica il deposito di atti e documenti in udienza (compresa la costituzione di parte civile), nonostante una diversa (e, si ritiene, più logica) interpretazione permetterebbe di considerare il deposito di tali atti sempre consentito in modalità analogica in quanto trattasi di atti e documenti rientranti nella previsione di cui agli artt. 111bis comma III e IV cpp. Nonostante il parere contrario espresso da questo Consiglio dell’Ordine, viene inoltre richiesto alla parte che procede al deposito dell’atto e del documento in udienza, di procurare in cancelleria una copia digitale (si ritiene sempre per il tramite di deposito tramite portale), entro il termine che sarà indicato dal Giudice in udienza. Si tratta di forma di collaborazione richiesta alle parti, evidentemente priva in caso di inottemperanza di qualsiasi sanzione, al fine di sgravare il compito delle cancellerie, deputate ad acquisire in via telematica quanto prodotto dalle parti in udienza (sulla base di quanto indicato a verbale) ai sensi dell’art. 111-ter, comma terzo, c.p.p.. Ci riserviamo, come Consiglio dell’Ordine, ulteriori approfondimenti. Cordiali saluti. Il Presidente […]

Comunicazioni 30 Giugno 2025

Esito elezioni delegato ordine di Verbania al XXXVI congresso forense di Torino

Cari Colleghi, Vi comunico l’esito delle elezioni del delegato dell’Ordine che affiancherà lo scrivente presidente al XXXVI CONGRESSO NAZIONALE FORENSE di Torino. Avv. Maurizio Rogora 23 voti (delegato eletto) Avv. Costanza Radice 22 voti (delegata supplente) Avv. Maria Grazia Daverio 15 voti (delegata supplente). Schede nulle 5 Schede bianche 0 Ringrazio i tre candidati per la disponibilità e spirito di servizio dimostrato con la loro candidatura, e chi ha fatto parte della commissione elettorale per il tempo e impegno dedicato. Cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci  

Comunicazioni 7 Giugno 2025

EVENTO FORMATIVO SULLA CRISI DI IMPRESA CON AVV. UMBERTO AMBROSOLI, AVV. ALESSANDRO MONTEVERDE E AVV. GIANLUCA RUGGIERO – VERBANIA 12/06/2025

Cari Colleghi, Vi segnalo con estremo piacere (e anche un certo orgoglio) l’evento formativo di giovedì 12 giugno alle ore 15 presso il Foyer del Teatro Maggiore dal titolo “Crisi di impresa profili civili e penali di attualità”, nel quale avremo come relatori gli Avvocati e docenti Alessandro Monteverde – che si occuperà dei profili civili – e Gianluca Ruggiero – che si concentrerà sui profili penali. I loro interventi saranno moderati dai Colleghi Consiglieri Avv. Maurizio Rogora e Alberto Zanetta. Avremo inoltre il piacere e l’onore di avere ospite e relatore l’Avv. Umberto Ambrosoli che, nel suo intervento, ci permetterà di ricordare la figura del padre Giorgio Ambrosoli. La partecipazione all’evento – patrocinato dalla Scuola di formazione forense Giorgio Ambrosoli e dall’UPO Università del Piemonte Orientale – darà diritto a conseguire n. 2 crediti formativi in materia ordinaria e n. 1 in deontologia. L’iscrizione andrà curata – come di consueto – per il tramite del portale Riconsoco. Cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci

Comunicazioni 26 Maggio 2025

“Avvocati in pericolo” evento formativo del 4 giugno 2025 (14.30-17.30 Auditorium Sant’Anna)

Cari Colleghi, come anticipato nel corso dell’assemblea del 16 aprile, il mese di giugno sarà un mese di interessanti appuntamenti formativi organizzati dall’Ordine e dalle associazioni che ci aiutano nel cercare di proporre eventi di rilievo. Il primo di questi eventi – organizzato in collaborazione con il CPO – sarà nel pomeriggio del 4 giugno all’Auditorium Sant’Anna e riguarda la tematica degli Avvocati in pericolo nel mondo: vi sono infatti diversi Paesi in cui gli avvocati si trovano a operare in contesti ostili, subendo minacce, intimidazioni o persecuzioni nel momento in cui provano ad esercitare la professione in modo libero e indipendente. Si tratta di un tema di grande interesse su cui è decisamente opportuno essere informati, alla presenza di tre relatrici di sicura competenza ed esperienza su questo delicato tema: l’Avv. Alessandra Brenchio, del COA di Torino ed esperta della materia, l’Avv. Barbara Porta, presidente della Commissione Human Rights della CCBE, e dunque spesso in prima linea nei luoghi di “pericolo” (era ad esempio presente in Turchia nello scorso mese di marzo, quando il Tribunale di Istanbul ha deciso lo scioglimento del locale Ordine degli Avvocati e ne ha destituito il Presidente) e l’Avv. Deniz Ali Asghari Kivage, Collega di origine iraniane che ci racconterà la situazione dei diritti umani in Iran. Trovate maggiori dettagli nella locandina che si allega alla presente. Confido nella Vostra presenza, data l’importanza dell’evento e conoscendo la Vostra sensibilità ed attenzione sul tema. Cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci

Eventi in programma

torna all'inizio del contenuto