31 Gennaio 2023
Consiglio dell’Ordine 2023-2026. Incarichi
All’esito del Consiglio tenutosi ieri 30.1.2023 sono state così definite le cariche per il quadriennio 2023-2024.
Presidente: Avv. Paolo Ricci;
Segretario: Avv. Gianluca Ubertini
Tesoriere: Avv. Maria Cristina Madella
E’ stata inoltre definita la composizione delle diverse commissioni:
- la Commissione incaricata di vagliare le domande di iscrizione, cancellazione e permanenza nell’elenco dei difensori d’ufficio nonché di vagliare le domande di iscrizione agli elenchi dei difensori abilitati al patrocinio a spese dello Stato è composta dai Consiglieri: Avv. Stefano Brovelli e Avv. Marco Daverio.
- la Commissione incaricata di vagliare le istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato è composta dai Consiglieri: Avv. Silvia Varioletti ed Avv. Stefano Brovelli;
- la Commissione Scientifica e Formazione Permanente è composta dai Consiglieri Avv. Maurizio Rogora, Avv. Cristina Beatrice Madella, Avv. Alberto Zanetta. Il Consiglio si riserva di integrare la Commissione indicando successivamente i nominativi dei membri esterni. La Commissione è altresì incaricata dell’organizzazione degli eventi formativi su iniziativa dell’Ordine e di verificare la sussistenza dei requisiti di accreditamento degli eventi proposti da soggetti terzi;
- La Commissione Praticanti – avente ad oggetto la verifica delle relazioni semestrali dei praticanti avvocati, il controllo della regolarità dei tirocini e la continuità professionale degli iscritti – è formata dai Consiglieri Avv. Antonello Viviano, Avv. Stefano Brovelli ed Avv. Silvia Varioletti;
- delegato a tenere i rapporti tra gli iscritti, l’Ordine e Cassa Forense: l’Avv. Gianluca Ubertini;
- quale Responsabile Anticorruzione e Responsabile per l’Amministrazione Trasparente: Avv. Gianluca Ubertini.
- delegati alla liquidazione delle parcelle penali sono i Consiglieri: Avv. Antonello Viviano ed Avv. Cristina Beatrice Madella, Avv. Silvia Varioletti;
- delegati alla liquidazione delle parcelle civili sono i Consiglieri: Avv. Maurizio Rogora ed Avv. Stefano Brovelli, Avv. Marco Daverio;
- delegato alla Commissione Distrettuale Famiglia e Minori: Avv. Cristina Beatrice Madella e Maurizio Rogora;
- referenti al Fondo Regionale Donne Vittime di Violenza: Avv. Silvia Varioletti ed Avv. Beatrice Cristina Madella;
- l’incarico di gestore del sito internet dell’Ordine e di Referenti per la gestione informatica e P.C.T. dell’Ordine: Avv. Paolo Ricci ed Avv. Gianluca Ubertini;
- membro della Commissione Pari Opportunità, composta altresì dai membri eletti dagli iscritti, Avv. Stefano Brovelli;
- delegato per LAB@AvvocaturaGiovane è il Consigliere Avv. Silvia Varioletti;
- membri del Consiglio dell’Organismo di composizione della Crisi da Sovraindebitamento costituito in uno con l’Ordine dei Commercialisti del VCO vengono nominati, oltre al Presidente del COA, i Consiglieri Avv. Gianluca Ubertini ed Avv. Cristina Beatrice Madella;
- Commissione Scientifica della Scuola Ambrosoli con sede in Alessandria, Avv.ti Alberto Zanetta e Costanza Radice.
Il Consiglio ha altresì costituito una Commissione per la gestione dell’elenco degli avvocati disponibili all’assunzione di incarichi quali tutori e/o amministratori di sostegno, nominando quali membri i consiglieri Avv.ti Antonello Viviano e Marco Daverio.
Ultimi articoli
Comunicazioni 3 Febbraio 2025
Nuovo Bando per assunzioni di Avvocati all’INPS
Su segnalazione dell’Avv. Franco Pasut, si informa che il 27 dicembre 2024 è stato pubblicato dall’INPS il concorso pubblico per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 16 professionisti legali. Con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione 23 gennaio 2025 n. 7, è stata disposta l’integrazione del bando: le unità da assumere salgono a 43 (4 per il Piemonte) e, data la modifica, viene prorogato al 26 febbraio 2025 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione, che dovranno comunque essere inviate tramite il Portale del Reclutamento “inPA” Si allega il nuovo bando Cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci 11653_BANDO-43 Allegati 11653_BANDO-43 ScaricaCaricato il: 03.02.2025
Comunicazioni 3 Febbraio 2025
DIRITTI DI COPIA – CHIARIMENTI DEL TRIBUNALE
Cari Colleghi, in relazione all’applicazione concreta della L. 30/12/2024 n. 207, che ha modificato il T.U. Giustizia con particolare riferimento al rilascio di copie di atti e documenti su supporto diverso da quello cartaceo, si allegano alla presente le indicazioni di carattere operativo provenienti dal Tribunale, facendo seguito alla mail del 16 gennaio scorso con la quale trasmettavamo le indicazioni della Procura della Repubblica. I costi delle copie vengono individuati in € 8,00 (in caso di trasmissione delle copie richieste con modalità telematica) ed € 25,00 (in caso di riversamento su strumenti di massa fisici), mentre rimane possibile chiedere le copie in cartaceo con il pagamento dei diritti di copia previsti dalle tabelle già in vigore (il che potrebbe essere utile in caso di richiesta di poche pagine). Per Vostra comodità, unitamente alla circolare del Tribunale, si allega anche l’allegato 8 del DPR n. 115/2002 e le indicazioni operative della Procura della Repubblica già a suo tempo inviate. Cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci allegato 8 DPR 115-2002 circolare Tribunale su diritti di copia diritti di copie Procura VB 15-01-2025 Allegati allegato 8 DPR 115-2002 ScaricaCaricato il: 03.02.2025 circolare Tribunale su diritti di copia ScaricaCaricato il: 03.02.2025 diritti di copie Procura VB 15-01-2025 ScaricaCaricato il: 03.02.2025
Comunicazioni 24 Gennaio 2025
Prenotazione udienze sfratti
Cari Colleghi, Vi informo che è stato aperto il calendario online sul sito del Tribunale di Verbania per la prenotazione delle udienze di convalida di sfratto a partire dal mese di aprile, confermando il regime di prenotazione a fasce orarie sperimentato negli ultimi mesi. Sono state aggiunte le seguenti date: 01/04/2025 06/05/2025 03/06/2025 01/07/2025 Cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci
Comunicazioni 24 Gennaio 2025
24 gennaio 2025 – Giornata Internazionale degli Avvocati in pericolo
Cari Colleghi, come probabilmente sapete domani, 24 gennaio, si celebra la Giornata internazionale degli Avvocati in pericolo. La scelta della data non è casuale in quanto il 24 gennaio del 1977 a Madrid, nel periodo di transizione tra la dittatura franchista e la democrazia, furono uccisi cinque avvocati esperti di diritto del lavoro, “colpevoli” di aver aiutato i lavoratori più poveri e vulnerabili a far valere i propri diritti. Questa giornata è nata nel 2009 allo scopo di portare all’attenzione della società civile e delle pubbliche autorità la situazione delle avvocate e degli avvocati che, in tutto il mondo, ricevono minacce, violenze, e in molti casi, purtroppo, perdono la vita per aver esercitato in maniera indipendente ed autonoma la loro professione e per essersi adoperati e battuti per la difesa dei loro assistiti nel quadro del rispetto dei diritti fondamentali e del giusto processo, così come previsti nelle convenzioni internazionali. È tradizione in questa giornata dedicare particolare attenzione alle minacce che incombono sulla professione forense in un determinato Paese e, quest’anno, la campagna metterà in evidenza i problemi che stanno affrontando gli avvocati in Bielorussia. Come si apprende dal sito dell’OIAD (Osservatorio internazionale di avvocati) https://protect-lawyers.org/it/2025-bielorussia/ in Bielorussia ci sono: – Almeno 11 avvocati sottoposti a procedimenti penali a causa dell’esercizio della professione; – 6 avvocati attualmente in carcere, uno di loro è detenuto in isolamento; – 4 avvocati che sarebbero stati torturati durante la detenzione ed i loro interrogatori; – Almeno 3 avvocati che sarebbero stati costretti a girare video di cosiddette “confessioni” in cui sono stati costretti a confessare di aver commesso atti illegali; – Almeno 139 avvocati privati del diritto di esercitare la loro professione. Per ogni approfondimento sulla situazione della professione legale in Bielorussia alleghiamo brochure dell’OIAD e il volantino dell’evento formativo che sarà organizzato a […]