Comunicazioni

10 Febbraio 2023

SCHEDA DA INVIARE A UEPE PER PROGRAMMA DI TRATTAMENTO IN CASO DI RICHIESTA DI PENA SOSTITUTIVA

Cari Colleghi,

negli scorsi giorni, unitamente al Presidente della Camera Penale di Verbania Avv. Massimiliano Testore, abbiamo avuto modo di incontrare la Funzionaria di Servizio Sociale e attuale responsabile dell’Uepe di Verbania, dott.ssa Eva Battaglia, per fare il punto della situazione in relazione all’attività dell’Uepe anche rispetto alle nuove competenze a loro attribuite dalla riforma Cartabia.

A tale proposito ci è stato chiesto di diffondere agli iscritti la scheda che viene allegata alla presente comunicazione, con richiesta di compilarla ogni qualvolta chiederemo l’applicazione di una pena sostitutiva delle pene detentive brevi e sarà dunque necessaria – da parte dell’Uepe – la redazione di un programma di trattamento.

La scheda andrà poi inviata via PEC o via PEO, nel tempo più breve possibile, al fine di consentire all’UEPE gli adempimenti previsti entro lo stretto termine fissato dal Giudice ai sensi dell’art. 545 bis I comma c.p.p.

Ci è inoltre stato comunicato essere in progetto l’apertura di uno sportello dell’Uepe all’interno del nostro Tribunale.

Tale sportello, del quale auspichiamo l’apertura in tempi rapidi, consentirà sia all’utenza che a noi professionisti di interfacciarsi in modo più semplice e diretto con l’Uepe rispetto a quanto avvenuto sino ad oggi, permettendo una migliore gestione dei procedimenti, e agevolando anche le relazioni tra l’Uepe e il Tribunale.

Confidiamo dunque, sotto questo aspetto, di poter tornare a breve in argomento.

Cordiali saluti.

Ordine Avvocati Verbania

Il Presidente Avv. Paolo Ricci

Il Consigliere Avv. Antonello Viviano

Allegati

  • Scheda per programma di trattamento pena sostitutiva


    Scarica
    Caricato il: 10.02.2023

Ultimi articoli

Comunicazioni 23 Agosto 2023

ACCESSO ALLE BANCHE DATI EX ART. 492 BIS C.P.C.

Cari Colleghi, in relazione all’accesso alle banche dati contenenti le informazioni utili ai fini della ricerca telematica dei beni da pignorare ex art. 492-bis c.p.c., si allega nota del Ministero della Giustizia con la quale viene comunicata l’attivazione del servizio di accesso diretto da parte degli UNEP alle suddette banche dati. In particolare, dal 22/08 u.s. – come confermato anche dalla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate con comunicazione che si allega – le richieste di accesso riferite alle esecuzioni rientranti nella competenza degli UNEP di cui al gruppo A sono direttamente evase da questi ultimi, mentre le richieste di competenza degli UNEP rientranti nel gruppo B (tra cui quello presso il Tribunale di Verbania) saranno evase dall’Agenzia delle Entrate su richiesta del creditore, previo esito negativo di richiesta formulata all’UNEP competente, fino a quando i singoli UNEP si saranno registrati (entro in ogni caso il 15/9 p.v.). Per quel che concerne il nostro Tribunale, Vi daremo tempestiva comunicazione di quando ciò accadrà. Si allegano: Nota agli UNEP – Avvio servizio 492 bis- elenco banche dati accessibili gruppi UNEP Agenzia Entrate dir. reg. Piemonte 22-08-2023 Cordiali saluti. Ordine Avvocati Verbania Il Presidente Avv. Paolo Ricci Allegati Nota agli UNEP - Avvio servizio 492 bis- ScaricaCaricato il: 23.08.2023 elenco banche dati accessibili ScaricaCaricato il: 23.08.2023 gruppi UNEP ScaricaCaricato il: 23.08.2023 Agenzia Entrate dir. reg. Piemonte 22-08-2023 ScaricaCaricato il: 23.08.2023

Comunicazioni 21 Luglio 2023

Ripristino orario ordinario di apertura al pubblico Ufficio del Giudice di Pace dal 24/07/2023

Cari Colleghi, in allegato la comunicazione del Presidente f.f. del Tribunale con la quale, stante l’applicazione della Dr.ssa Lorenti presso l’Ufficio del Giudice di Pace, viene ripristinato a far data dal 24/07 p.v. l’orario di apertura ordinario della cancelleria (da lunedì a sabato dalle ore 9 alle 12,00). Cordiali Saluti Il Presidente Avv. Paolo Ricci Allegati Decreto Presidenziale CCF_001332 ScaricaCaricato il: 21.07.2023

Comunicazioni 15 Giugno 2023

SCHEMA OPERATIVO SANZIONI SOSTITUTIVE

Cari Colleghi, Vi allego lo schema operativo per l’applicazione delle sanzioni sostitutive delle pene detentive brevi, sottoscritto con il Tribunale, la Procura della Repubblica, l’UEPE, la Camera Penale e AIGA Verbania. Si allega altresì documento riportante l’indicazione (non tassativa ne obbligatoria) della documentazione che il difensore può depositare con la richiesta di sanzione sostitutiva. Confidando che questi strumenti possano agevolare il nostro lavoro, porgo cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci Allegati Schema operativo per l'applicazione delle pene sostitutive delle pene detentive brevi ScaricaCaricato il: 15.06.2023 Documentazione da allegare da parte del difensore ScaricaCaricato il: 15.06.2023

Comunicazioni 15 Giugno 2023

Riduzione orari di apertura cancelleria Giudice di Pace di Verbania

Cari Colleghi, come molto probabilmente Vi sarete accorti la situazione legata alle scoperture di organico all’interno del nostro Tribunale sta diventando sempre più problematica. Per quanto concerne in particolare l’Ufficio del Giudice di Pace, in seguito al rifiuto del funzionario giudiziario applicato dal 5/09/2022 a proseguire l’applicazione al predetto Ufficio, risultano essere attualmente presenti in organico un Operatore Giudiziario ed un Ausiliario, ma nessun Funzionario giudiziario. Per queste ragioni il Presidente F.F.  del Tribunale dott.ssa Rosa Maria Fornelli – con provvedimento allegato – ha disposto che dal 19 giugno p.v. l’Ufficio del Giudice di Pace di Verbania sarà aperto al pubblico per il deposito di atti civili e penali soltanto nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 11 alle 12, uniche giornate nelle quali sarà possibile applicare un Funzionario del Tribunale. Gli atti in scadenza potranno in ogni caso essere depositati, sempre presso la Cancelleria del Giudice di Pace, anche in giornate diverse. Il deposito degli atti di appello sarà invece ancora possibile tutti i giorni, presso il Funzionario dott.ssa Lorenti, alla quale, con gli ordini di servizio che si allegano del 13 e 15 giugno, sono stati assegnati dal Presidente F.F. i compiti indicati sino al termine delle procedure di copertura del posto di funzionario giudiziario. Tutte queste limitazioni avranno luogo sino a quando sarà coperto il ruolo di funzionario dell’Ufficio. Da questo punto di vista, a quanto appreso, è in corso una procedura di interpello distrettuale da parte della Corte d’Appello di Torino volta a reperire la disponibilità da parte di un funzionario del distretto al di fuori del nostro circondario a ricoprire il ruolo. In caso di esito negativo la Corte d’Appello dovrebbe a quel punto procedere ad una applicazione interna di un funzionario giudiziario del nostro Tribunale. Sempre secondo quel che ci è stato riferito […]

Eventi in programma

torna all'inizio del contenuto