Protocolli
PROTOCOLLI SETTORE CIVILE
PROTOCOLLI SETTORE PENALE
Protocollo liquidazione compensi gratuito patrocinio
versione aggiornata al 12.4.2022
Rinvio udienze per malattia od isolamento fiduciario causato da COVID-19
Care Colleghe e Cari Colleghi,
pur nella complessità del periodo storico che stiamo vivendo, avrete potuto notare come l’attività nel nostro Tribunale stia proseguendo in modo tutto sommato ordinato e, per quanto possibile, “normale” anche grazie al costante confronto e collaborazione con la locale Magistratura che, è innegabile, ha sempre positivamente valutato le proposte dell’avvocatura.
Ciò posto, essendo emerso il problema relativo la partecipazione alle udienze da parte degli Avvocati risultati positivi al virus e/o in isolamento fiduciario poichè venuti in contatto con soggetti risultati positivi al test, abbiamo, ancora una volta, avuto un proficuo confronto con il Presidente del Tribunale e la Presidente della Sezione Penale i quali, pur in assenza di una specifica norma che regolamenti il legittimo impedimento degli Avvocati in relazione a tali fattispecie, ritengono, a fronte del rapporto di correttezza e fiducia instauratosi, accoglibili le richieste di rinvio delle udienze nei casi in cui l’Avvocato (che non ritenga di nominare un sostituto processuale) od il proprio assistito (che intenda presenziare all’udienza) siano positivi al Covid-19 ovvero, come detto, in isolamento fiduciario per essere stati in contatto stretto con un soggetto già valutato come positivo.
In tail casi ci è stato riferito essere sufficiente l’invio di istanza di rinvio motivata via PEC senza allegare certificati medici.
PregandoVi di segnalarci eventuali problematiche sul punto riscontrate gradite i miei cordiali saluti.
Il Presidente Avv. Marco Marchioni
PROTOCOLLI COVID 19 SETTORE CIVILE
Con direttiva del 27.4.2020 il Presidente del Tribunale di Verbania ha disciplinato le modalità di svolgimento delle udienze con trattazione scritta e da remoto e l'attività delle cancellerie.
Pubblichiamo la Direttiva del Presidente del Tribunale di Verbania dott. Montefusco adottata il 21.04.2020, ad integrazione e parziale modifica delle precedenti emesse e da leggersi in uno al protocollo udienze già inviatoVi, volto a disciplinare lo svolgimento dell’attività giudiziaria sino al termine del periodo.
Nei giorni scorsi il Consiglio dell'Ordine ha sottoscritto con il Tribunale di Verbania protocolli volti alla graduale ripresa dell’attività lavorativa nel rispetto della salute di tutti e la garanzia dei diritti dei Nostri assistiti.
Pur ritenendo aver disciplinato ogni situazione che potrà presentarsi, detti protocolli potrebbero necessitare di modifiche ed integrazioni e, a tal fine, è stato appositamente previsto che gli stessi vengano periodicamente, anche se si auspica una quanto più veloce uscita dalla fase emergenziale, verificati. Vi saremo pertanto grati se poteste tempestivamente segnalarci le eventuali difficoltà che doveste incontrare.
Sempre nell’ottica di agevolare ed uniformare le dichiarazioni che i Clienti dovranno rilasciare alleghiamo alla presente un modello predisposto dal Consiglio e verificato dal Presidente Dott. Montefusco. Teniamo a precisare che le note scritte di adesione potranno essere depositate a PCT, benché il Protocollo testualmente reciti “il giorno prima dell’udienza”, anche nei giorni precedenti e sino al giorno prima dell’udienza.
InvitandoVi a porre la massima attenzione ad entrambi i Protocolli evidenziamo, così da evitarVi inutili rinvii, che in relazione alla prime udienze con trattazione scritta si è previsto che nel caso in cui la parte convenuta non si fosse ancora costituita sarà onere di parte attrice notificare al convenuto il decreto del Tribunale.
E’ altresì aperto un confronto con il Presidente, Dott. Luigi Maria Montefusco, per regolamentare, a partire dal termine del periodo di sospensione, le altre udienze per le quali non è prevista la trattazione scritta o da remoto e che si terranno, pertanto, in forma tradizionale.
Anche per il penale siamo in costante contatto con la Presidente di Sezione, Dott.ssa Donatella Banci Buonamici, per la ripresa delle udienze per le quali, data la necessità di trattazione orale, si stanno valutando tempi, luoghi e modalità (per il momento dovrebbero essere rinviate le udienze nelle quali era prevista l’audizione di testimoni, salvo che questi non siano Agenti di PG operanti nel circondario, e trattate invece quelle di discussione, i patteggiamenti, le MAP, ecc.).
Infine Vi comunichiamo che l’Ufficio liquidazione spese di giustizia ci ha segnalato che molti di noi non hanno depositato la scheda anagrafica richiesta dalla Corte di Appello (che benché contenga per ogni posizione i medesimi dati deve essere sempre allegata) con conseguente ritardo nell’invio del fascicolo per il successivo pagamento.
Si allega modello di dichiarazione predisposto dal Consiglio e verificato dal Presidente del Tribunale da far sottoscrivere alle parti in caso di rinuncia alla comparizione personale all'udienza.
separazione consensuali - dichiarazione da far sottoscrivere alle parti
PROTOCOLLI COVID 19 SETTORE PENALE
Allegati
-
Protocollo formule esecutive PCT
ScaricaCaricato il: 15.04.2021 -
Protocollo liquidazione compensi gratuito patrocinio
versione 12.4.2022
ScaricaCaricato il: 26.04.2022 -
Protocollo gestione udienze penali
ScaricaCaricato il: 15.04.2021 -
Protocollo MAP
ScaricaCaricato il: 15.04.2021 -
Integrazioni al Protocollo Sportello Penale Virtuale
ScaricaCaricato il: 06.04.2021 -
Ufficio di sorveglianza di Novara 05.11.2020
ScaricaCaricato il: 06.04.2021 -
Determina Presidente 27.04.2020
ScaricaCaricato il: 06.04.2021 -
Direttiva 21.04.2020
ScaricaCaricato il: 06.04.2021 -
Protocollo gestione udienze civili
ScaricaCaricato il: 06.04.2021 -
Protocollo udienze diritto di famiglia
ScaricaCaricato il: 06.04.2021 -
separazione consensuali - dichiarazione da far sottoscrivere alle parti
ScaricaCaricato il: 06.04.2021
- Articoli recenti
- Consiglio dell’Ordine 2023-2026. Incarichi
- Risultati elezioni Consiglio dell’Ordine 2023-2026
- ELEZIONI CONSIGLIO DELL’ORDINE
- Candidati per le elezioni al Consiglio dell’Ordine e Comitato Pari opportunità
- ELEZIONI CONSIGLIO DELL’ORDINE QUADRIENNIO 2023-2026
- Commenti recenti