Comunicazioni

9 Gennaio 2022

Disposizioni urgenti per l’accesso al Tribunale dal 10.1.2022

Si comunica che su disposizione del Presidente f.f. del Tribunale, in base all’art. 3 del D.L n. 1 del 7/01/2022 il personale autorizzato a partire dal 10/01/2022 provvederà tramite la app Verifica C19 a verificare il possesso e l’esibizione della Certificazione Verde di base di cui all’art. 9 comma 2 del d.l. 52/2021 anche nei confronti di

Avvocati – Consulenti -Periti

Ausiliari dei Magistrati estranei all’Amministrazione della Giustizia.

Non saranno oggetto di controllo soltanto i testimoni e le parti processuali.

Si ricorda che ai sensi dell’art. 9 sexies comma 8 bis del citato d.l. 52/2021 così come modificato dal d.l. n. 1 del 7.1.2022   “L’assenza del difensore conseguente al mancato possesso o alla mancata esibizione della certificazione verde COVID-19 di cui al comma 1 non costituisce impossibilita’ di comparire per legittimo impedimento.

Pur consapevoli del disagio che detto controlli potrebbero creare confidiamo nella correttezza e massima collaborazione da parte di tutti.

Si allegano inoltre le disposizioni emesse dal Procuratore della Repubblica di Verbania in data 11.1.2022 che precisano che:

  1.  dal giorno 8 gennaio 2022 e sino alla cessazione dello stato di emergenza sanitaria l’obbligo di possesso ed esibizione del Green pass di base è esteso ai difensori, consulenti, ai periti ed agli altri ausiliari del magistrato estranei all’amminsitrazione della giustizia e permane per i magistrati ordinari, onorari, giudici popolari, personale amminsitrativo, soggetti che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato presso gli uffici giudiziari, comrpesi, quindi, gli agenti e gli ufficiali di polizia giudiziaria e i soggetti, appartenenti o meno ad un’amminsitrazione pubblica, il personale informatico, delle pulizie ed altri in genere che svolgono la propria attività nella sede giudiziaria;
  2. dal 1.2.2022 e sino alla cessazione dello stato di emergenza sanitaria, tutti i soggetti diversi da quelli sopra indicati (ad esempio il pubblico e gli utenti) – permanendo la esclusione dei testimoni e delle parti del processo – potranno accedere agli  uffici giudiziari solo se in possesso e con l’esibizione del c.d. Green Pass (almeno di base).
  3. dal 15.2.2022 e sino alla cessazione dello stato di emergenza sanitaria, tutti i soggetti indicati nei punti 1 e 2 che abbiano compiuto il 50° anno di età o che lo compiano entro il successivo 15 giugno 2022 – permanendo la esclusione dei testimoni e delle parti del processo – potranno accedere agli uffici giudiziari solo se muniti di c.d. Green Pass rafforzato o super Green Pass, previsto dall’art. 9, comma 2, lett. a), b) e c bis) del d.l. 52/2021;
  4. rimane l’obbligo del rilievo della temperatura per tutti i restanti soggetti (testimoni, parti del processo, ecc.).

Il Presidente del COA

 

Allegati

  • d.l. n. 1 del 7.1.2022


    Scarica
    Caricato il: 09.01.2022
  • Misure urgenti Procura della Repubblica


    Scarica
    Caricato il: 12.01.2022

Ultimi articoli

Comunicazioni 5 Gennaio 2025

Delibera di sostegno all’Avv. Elisa Indriolo

Cari Colleghi, a fronte dei gravi ed ingiustificati attacchi subiti negli scorsi giorni sui social network dalla nostra iscritta Avv. Elisa Indriolo, quale difensore d’ufficio del soggetto accusato dell’aggressione all’ex compagna avvenuta il 28/12 u.s. a Verbania, il Consiglio dell’Ordine, riunitosi questa mattina, ha ritenuto di adottare la delibera di solidarietà che Vi allego, cogliendo l’occasione per ribadire e sottolineare l’indispensabile funzione dell’avvocato nel giusto processo previsto dalla Costituzione. Cordiali saluti. Ordine Avvocati Verbania Il Presidente Avv. Paolo Ricci delibera 4-01-2025 Coa Verbania sostegno Avv. Elisa Indriolo Allegati delibera 4-01-2025 Coa Verbania sostegno Avv. Elisa Indriolo ScaricaCaricato il: 05.01.2025

Comunicazioni 4 Gennaio 2025

Depositi atti penali dall’1-01-2025. D.M.- 27/12/2024 n. 206 e tabella riassuntiva

Cari Colleghi, come saprete con D.M. 27/12/2024 n. 206, pubblicato in G.U. in data 30/12/2024 (e che per Vostra comodità si allega alla presente), sono state apportate modifiche al decreto 29/12/2023 n. 217 in materia di processo penale telematico, in vigore dall’1 gennaio 2025. Sentito anche il Presidente della nostra Camera Penale – che ringrazio – si allega una tabella esplicativa del decreto, realizzata dall’Avv. Federico Bardelle del foro di Rovigo, al fine di meglio comprendere le modifiche apportate al regime dei depositi degli atti penali. Cordiali saluti. Ordine Avvocati Verbania Il Presidente Avv. Paolo Ricci tabella riassuntiva depositi atti penali da 1-01-2025 D.M. 27 dicembre 2024 n. 206   Allegati tabella riassuntiva depositi atti penali da 1-01-2025 ScaricaCaricato il: 04.01.2025 D.M. 27 dicembre 2024 n. 206 ScaricaCaricato il: 04.01.2025

Comunicazioni 24 Dicembre 2024

Lettera di fine anno del Presidente dell’Ordine agli iscritti

Cari Colleghi, approssimandosi la “pausa” natalizia (“pausa” tra virgolette perché sappiamo che il lavoro in realtà prosegue e che questo periodo non è purtroppo nemmeno confortato dal beneficio della sospensione dei termini) ho concentrato in un’unica lettera – che Vi trasmetto in allegato alla presente – una serie di comunicazioni che mi sembra utile ed opportuno inoltrarvi. Si ricorda che la Segreteria dell’Ordine e della Mediazione resteranno chiuse dal 24 dicembre al 6 gennaio 2025. Approfitto di queste poche righe per rivolgere a Voi e ai Vostri cari, a nome mio e dell’intero Consiglio dell’Ordine, i migliori auguri di buon Natale e felice anno nuovo. Il Presidente Avv. Paolo Ricci Allegati Lettera agli iscritti 23-12-2024 ScaricaCaricato il: 24.12.2024

Comunicazioni 12 Dicembre 2024

MODULI ISCRIZIONE O PERMANENZA NEGLI ELENCHI DEGLI AVVOCATI ABILITATI AL PATROCINIO LEGGE REGIONE PIEMONTE 4/2016 (DONNE VITTIME DI VIOLENZA)

Qui i MODULI per l’iscrizione o la permanenza come difensori negli elenchi per le Donne Vittime di Violenza (si ricorda che dovrete segnalare se intendiate essere ISCRITTI solo per il civile o solo per il penale o per entrambi i settori) ed essere così presenti negli elenchi per l’anno 2025. Attenzione i Moduli di richiesta di cui sopra dovranno essere inviati al Consiglio dell’Ordine di Verbania a mezzo pec ord.verbania@cert.legalmail.it entro e non oltre il 31/12/2024. Cordiali saluti. I Consiglieri Delegati Avv. Cristina Beatrice Madella Avv. Silvia Varioletti Allegati Modulo rinnovo elenco DVV ScaricaCaricato il: 12.12.2024 Modulo iscrizione elenco DVV ScaricaCaricato il: 12.12.2024

Eventi in programma

torna all'inizio del contenuto