Comunicazioni

9 Gennaio 2022

Disposizioni urgenti per l’accesso al Tribunale dal 10.1.2022

Si comunica che su disposizione del Presidente f.f. del Tribunale, in base all’art. 3 del D.L n. 1 del 7/01/2022 il personale autorizzato a partire dal 10/01/2022 provvederà tramite la app Verifica C19 a verificare il possesso e l’esibizione della Certificazione Verde di base di cui all’art. 9 comma 2 del d.l. 52/2021 anche nei confronti di

Avvocati – Consulenti -Periti

Ausiliari dei Magistrati estranei all’Amministrazione della Giustizia.

Non saranno oggetto di controllo soltanto i testimoni e le parti processuali.

Si ricorda che ai sensi dell’art. 9 sexies comma 8 bis del citato d.l. 52/2021 così come modificato dal d.l. n. 1 del 7.1.2022   “L’assenza del difensore conseguente al mancato possesso o alla mancata esibizione della certificazione verde COVID-19 di cui al comma 1 non costituisce impossibilita’ di comparire per legittimo impedimento.

Pur consapevoli del disagio che detto controlli potrebbero creare confidiamo nella correttezza e massima collaborazione da parte di tutti.

Si allegano inoltre le disposizioni emesse dal Procuratore della Repubblica di Verbania in data 11.1.2022 che precisano che:

  1.  dal giorno 8 gennaio 2022 e sino alla cessazione dello stato di emergenza sanitaria l’obbligo di possesso ed esibizione del Green pass di base è esteso ai difensori, consulenti, ai periti ed agli altri ausiliari del magistrato estranei all’amminsitrazione della giustizia e permane per i magistrati ordinari, onorari, giudici popolari, personale amminsitrativo, soggetti che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato presso gli uffici giudiziari, comrpesi, quindi, gli agenti e gli ufficiali di polizia giudiziaria e i soggetti, appartenenti o meno ad un’amminsitrazione pubblica, il personale informatico, delle pulizie ed altri in genere che svolgono la propria attività nella sede giudiziaria;
  2. dal 1.2.2022 e sino alla cessazione dello stato di emergenza sanitaria, tutti i soggetti diversi da quelli sopra indicati (ad esempio il pubblico e gli utenti) – permanendo la esclusione dei testimoni e delle parti del processo – potranno accedere agli  uffici giudiziari solo se in possesso e con l’esibizione del c.d. Green Pass (almeno di base).
  3. dal 15.2.2022 e sino alla cessazione dello stato di emergenza sanitaria, tutti i soggetti indicati nei punti 1 e 2 che abbiano compiuto il 50° anno di età o che lo compiano entro il successivo 15 giugno 2022 – permanendo la esclusione dei testimoni e delle parti del processo – potranno accedere agli uffici giudiziari solo se muniti di c.d. Green Pass rafforzato o super Green Pass, previsto dall’art. 9, comma 2, lett. a), b) e c bis) del d.l. 52/2021;
  4. rimane l’obbligo del rilievo della temperatura per tutti i restanti soggetti (testimoni, parti del processo, ecc.).

Il Presidente del COA

 

Allegati

  • d.l. n. 1 del 7.1.2022


    Scarica
    Caricato il: 09.01.2022
  • Misure urgenti Procura della Repubblica


    Scarica
    Caricato il: 12.01.2022

Ultimi articoli

Comunicazioni 1 Aprile 2025

Decreto Presidenziale di proroga della sospensione dell’utilizzo dell’applicativo APP sino al 30/06/2025 e considerazione sui depositi degli atti penali

Cari Colleghi, si allega il nuovo decreto del Presidente del Tribunale di Verbania n. 4/2025 che – di fatto – proroga al 30/06/2025 (salva diversa valutazione) la sospensione nel Tribunale di Verbania, ai sensi dell’art. 175bis cpp, dell’utilizzo dell’applicativo APP “con conseguente possibilità, da parte dei soggetti abilitati interni ed esterni, di redigere e depositare anche con modalità non telematiche gli atti, i documenti, le richieste e le memorie di cui all’art. 111 bis c.p.p., ivi compresi quelli che ai sensi del d.m. n. 206/2024 sarebbero soggetti a deposito con modalità esclusivamente telematiche”. Da questo punto di vista ricordiamo che da oggi (1/04/2025) è previsto che anche le iscrizioni al Registro delle Notizie di Reato e i depositi relativi ai giudizi abbreviati, direttissimi e immediati debbano avvenire esclusivamente in via telematica (v. D.M.n. 206/2024) Sul tema delle sospensioni “generalizzate” dei depositi degli atti con modalità telematica (via APP e tramite portale deposito atti penali) nel nostro distretto vi sono tre posizioni: Alcuni Uffici (ad esempio Vercelli) non hanno mai emanato alcun provvedimento di sospensione “generalizzata”, ed a questi si aggiungeranno altri Tribunali che non prorogheranno le sospensioni a suo tempo adottate; Altri Uffici (quali Verbania, Asti e Torino) hanno emanato provvedimenti ex art. 175bis IV comma cpp, ed hanno ritenuto di esplicitare che la sospensione si applica anche ai soggetti esterni; Altri uffici (come Novara) hanno emanato provvedimenti art 175bis solo per soggetti interni (Magistrati e Cancellieri). Ciò premesso, aldilà di quanto previsto nel nuovo provvedimento del Presidente del Tribunale, e ferma restando la valutazione di ciascun iscritto, ci permettiamo di consigliare l’utilizzo del portale ai fini del deposito degli atti, con particolare riferimento alle impugnazioni. Ciò in quanto: a) la tendenza della maggior parte degli Uffici è quella di allinearsi nel far venir meno ogni tipo di sospensione “generalizzata”, […]

Comunicazioni 3 Febbraio 2025

Nuovo Bando per assunzioni di Avvocati all’INPS

Su segnalazione dell’Avv. Franco Pasut, si informa che il 27 dicembre 2024 è stato pubblicato dall’INPS il concorso pubblico per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 16 professionisti legali. Con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione 23 gennaio 2025 n. 7, è stata disposta l’integrazione del bando: le unità da assumere salgono a 43 (4 per il Piemonte) e, data la modifica, viene prorogato al 26 febbraio 2025 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione, che dovranno comunque essere inviate tramite il Portale del Reclutamento “inPA” Si allega il nuovo bando Cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci 11653_BANDO-43 Allegati 11653_BANDO-43 ScaricaCaricato il: 03.02.2025

Comunicazioni 3 Febbraio 2025

DIRITTI DI COPIA – CHIARIMENTI DEL TRIBUNALE

Cari Colleghi, in relazione all’applicazione concreta della L. 30/12/2024 n. 207, che ha modificato il T.U. Giustizia con particolare riferimento al rilascio di copie di atti e documenti su supporto diverso da quello cartaceo, si allegano alla presente le indicazioni di carattere operativo provenienti dal Tribunale, facendo seguito alla mail del 16 gennaio scorso con la quale trasmettavamo le indicazioni della Procura della Repubblica. I costi delle copie vengono individuati in € 8,00 (in caso di trasmissione delle copie richieste con modalità telematica) ed € 25,00 (in caso di riversamento su strumenti di massa fisici), mentre rimane possibile chiedere le copie in cartaceo con il pagamento dei diritti di copia previsti dalle tabelle già in vigore (il che potrebbe essere utile in caso di richiesta di poche pagine). Per Vostra comodità, unitamente alla circolare del Tribunale, si allega anche l’allegato 8 del DPR n. 115/2002 e le indicazioni operative della Procura della Repubblica già a suo tempo inviate. Cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci allegato 8 DPR 115-2002 circolare Tribunale su diritti di copia diritti di copie Procura VB 15-01-2025 Allegati allegato 8 DPR 115-2002 ScaricaCaricato il: 03.02.2025 circolare Tribunale su diritti di copia ScaricaCaricato il: 03.02.2025 diritti di copie Procura VB 15-01-2025 ScaricaCaricato il: 03.02.2025

Comunicazioni 24 Gennaio 2025

Prenotazione udienze sfratti

Cari Colleghi, Vi informo che è stato aperto il calendario online sul sito del Tribunale di Verbania per la prenotazione delle udienze di convalida di sfratto a partire dal mese di aprile, confermando il regime di prenotazione a fasce orarie sperimentato negli ultimi mesi. Sono state aggiunte le seguenti date: 01/04/2025 06/05/2025 03/06/2025 01/07/2025 Cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci

Eventi in programma

torna all'inizio del contenuto