Ultimi eventi | Eventi

EVENTO FORMATIVO SULLA CRISI DI IMPRESA CON AVV. UMBERTO AMBROSOLI, AVV. ALESSANDRO MONTEVERDE E AVV. GIANLUCA RUGGIERO – VERBANIA 12/06/2025

Teatro Maggiore, Verbania

Cari Colleghi, Vi segnalo con estremo piacere (e anche un certo orgoglio) l’evento formativo di giovedì 12 giugno alle ore 15 presso il Foyer del Teatro Maggiore dal titolo “Crisi di impresa profili civili e penali di attualità”, nel quale avremo come relatori gli Avvocati e docenti Alessandro Monteverde – che si occuperà dei profili civili – e Gianluca Ruggiero – che si concentrerà sui profili penali. I loro interventi saranno moderati dai Colleghi Consiglieri Avv. Maurizio Rogora e Alberto Zanetta. Avremo inoltre il piacere e l’onore di avere ospite e relatore l’Avv. Umberto Ambrosoli che, nel suo intervento, ci permetterà di ricordare la figura del padre Giorgio Ambrosoli. La partecipazione all’evento – patrocinato dalla Scuola di formazione forense Giorgio Ambrosoli e dall’UPO Università del Piemonte Orientale – darà diritto a conseguire n. 2 crediti formativi in materia ordinaria e n. 1 in deontologia. L’iscrizione andrà curata – come di consueto – per il tramite del portale Riconsoco. Cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci

“Avvocati in pericolo” evento formativo del 4 giugno 2025 (14.30-17.30 Auditorium Sant’Anna)

Teatro Spazio Sant'Anna via Belgio 4, Verbania

Cari Colleghi, come anticipato nel corso dell'assemblea del 16 aprile, il mese di giugno sarà un mese di interessanti appuntamenti formativi organizzati dall'Ordine e dalle associazioni che ci aiutano nel cercare di proporre eventi di rilievo. Il primo di questi eventi - organizzato in collaborazione con il CPO - sarà nel pomeriggio del 4 giugno all'Auditorium Sant'Anna e riguarda la tematica degli Avvocati in pericolo nel mondo: vi sono infatti diversi Paesi in cui gli avvocati si trovano a operare in contesti ostili, subendo minacce, intimidazioni o persecuzioni nel momento in cui provano ad esercitare la professione in modo libero e indipendente. Si tratta di un tema di grande interesse su cui è decisamente opportuno essere informati, alla presenza di tre relatrici di sicura competenza ed esperienza su questo delicato tema: l'Avv. Alessandra Brenchio, del COA di Torino ed esperta della materia, l'Avv. Barbara Porta, presidente della Commissione Human Rights della CCBE, e dunque spesso in prima linea nei luoghi di "pericolo" (era ad esempio presente in Turchia nello scorso mese di marzo, quando il Tribunale di Istanbul ha deciso lo scioglimento del locale Ordine degli Avvocati e ne ha destituito il Presidente) e l'Avv. Deniz Ali Asghari Kivage, Collega di origine iraniane che ci racconterà la situazione dei diritti umani in Iran. Trovate maggiori dettagli nella locandina che si allega alla presente. Confido nella Vostra presenza, data l'importanza dell'evento e conoscendo la Vostra sensibilità ed attenzione sul tema. Cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci

Separazione delle carriere: a chi giova?

Teatro Maggiore, Verbania

Cari Colleghi, La Sezione circoscrizionale di Verbania dell’Associazione Nazionale dei Magistrati ha organizzato per mercoledì 14 maggio alle ore 20.30 al Teatro Maggiore un incontro aperto al pubblico di riflessione sul tema della separazione delle carriere, oggetto - come ampiamente noto - della proposta di riforma costituzionale all’attenzione delle Camere. All'incontro, come potete osservare dalla locandina che si allega, interverranno tra gli altri anche i nostri iscritti: Avv. Gianluca Ubertini, Segretario dell'Ordine, Avv. Gabriele Pipicelli, Presidente della Camera Penale di Verbania e l'Avv. Carlo Ruga Riva, Docente presso l'Università di Milano-Bicocca. Si tratta dunque di un confronto "a più voci" che riteniamo possa rivelarsi di particolare interesse non solo per i non addetti ai lavori, ma anche per noi avvocati. Cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci

torna all'inizio del contenuto