29 Ottobre 2024
ELENCO EVENTI FORMATIVI NOVEMBRE-DICEMBRE 2024
Cari Colleghi,
con i Consiglieri delegati alla formazione abbiamo predisposto una tabella con tutti gli eventi formativi organizzati dall’Ordine, dalle associazioni presenti nel Foro e dall’Unione Regionale per il periodo da novembre a dicembre di quest’anno.
Ciò dovrebbe consentire a Voi tutti di poterVi meglio organizzare per essere il più possibile presenti a questi importanti momenti di aggiornamento e crescita professionale.
Come sempre sarà possibile iscriversi ai singoli eventi su Riconosco dal momento in cui il singolo evento sarà “caricato” sulla piattaforma, e di ciò sarete tempestivamente avvisati per il tramite dell’invio della locandina via mail.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Avv. Paolo Ricci
DATA | ORA | LUOGO | ENTE ORGANIZZATORE | TITOLO EVENTO | RELATORI | CREDITI FORMATIVI |
Venerdì 8/11/2024 | 14.30-16.30 | Da remoto | AIAF Verbania | QUESTIONI IN MATERIA DI MATRIMONIO CON ELEMENTI DI INTERNAZIONALITÀ | Prof. Francesco Deana
Avv. Marta Ferrari Prof.ssa Elisabetta Bergamini |
3 in materia ordinaria |
Mercoledì 13/11/2024
|
14.30-18.30 | Da remoto | Cassa Forense | CASSA FORENSE ANNO 2025: IL NUOVO PERCORSO VERSO IL FUTURO | Avv. Francesco Zarba
Avv. Fabio Cecchin Avv. Francesca Ratti Dott. Santino Bonfiglio |
3 in materia previdenziale |
Mercoledì 20/11/2024
|
14.30-16.30 | UPO sede di Alessandria o da remoto | Scuola di formazione Forense G. Ambrosoli | RICORDO DELL’AVV. GIORGIO AMBROSOLI A 45 ANNI DALLA SUA MORTE | Avv. Umberto Ambrosoli
Dott. Edmondo Bruti Liberati |
Da definire |
Venerdì 22/11/2024
|
14.30-16.30 | Da remoto, piattaforma Unione Regionale | Unione Regionale Piemonte e Valle d’Aosta | PROCESSO PENALE E PATROCINIO A SPESE DELLO STATO: QUESTIONI APERTE E PROBLEMI DIFFUSI | Avv. Matilde Chiadò
Avv. Daniela Maria Rossi |
2 in materia deontologica |
Lunedì 25/11/2024
|
14.30-18.30 | Fondazione Fulvio Croce Torino o da remoto | Comitato Pari Opportunità di Torino | TRATTA E SFRUTTAMENTO DEL LAVORO SESSUALE: DALL’EMIGRAZIONE ALLE AULE DI GIUSTIZIA | Dott.ssa Rosanna Paradiso
Dott. Paolo Borgna Avv. Manuel Perga Dott.ssa Sara Ferrero Dott.ssa Stefania Tassone Avv. Barbara Porta Dott.ssa Mimma Caligaris |
2 in materia ordinaria e 1 in materia deontologica |
Lunedì 2/12/2024 | 14.30-17.30 | Teatro Maggiore Verbania | Consorzio Servizi Sociali del Verbano | LA MEDIAZIONE FAMILIARE E LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA RIFORMA CARTABIA: ASPETTATIVE E RUOLI DEI
DIVERSI PROFESSIONISTI CHE SI OCCUPANO DI CONFLITTUALITÀ FAMILIARE |
Dott.ssa Monica Barco
Avv. Costanza Radice Dott.ssa Samantha De Steffani Dott.ssa Carlotta Di Francesco Dott.ssa Stefania Vezzo Dott.ssa Monica Lingua |
Da definire |
Giovedì 5/12/2024 | 14.30-17.30 | Il Chiostro, Verbania | Ordine Avvocati Verbania | LA RIFORMA CARTABIA DEL PROCESSO CIVILE UN ANNO DOPO L’ENTRATA IN VIGORE: ASPETTI CRITICI | Prof. Avv. Paolo Comoglio | 3 in materia ordinaria |
Ultimi articoli
Comunicazioni 3 Febbraio 2025
Nuovo Bando per assunzioni di Avvocati all’INPS
Su segnalazione dell’Avv. Franco Pasut, si informa che il 27 dicembre 2024 è stato pubblicato dall’INPS il concorso pubblico per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 16 professionisti legali. Con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione 23 gennaio 2025 n. 7, è stata disposta l’integrazione del bando: le unità da assumere salgono a 43 (4 per il Piemonte) e, data la modifica, viene prorogato al 26 febbraio 2025 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione, che dovranno comunque essere inviate tramite il Portale del Reclutamento “inPA” Si allega il nuovo bando Cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci 11653_BANDO-43 Allegati 11653_BANDO-43 ScaricaCaricato il: 03.02.2025
Comunicazioni 3 Febbraio 2025
DIRITTI DI COPIA – CHIARIMENTI DEL TRIBUNALE
Cari Colleghi, in relazione all’applicazione concreta della L. 30/12/2024 n. 207, che ha modificato il T.U. Giustizia con particolare riferimento al rilascio di copie di atti e documenti su supporto diverso da quello cartaceo, si allegano alla presente le indicazioni di carattere operativo provenienti dal Tribunale, facendo seguito alla mail del 16 gennaio scorso con la quale trasmettavamo le indicazioni della Procura della Repubblica. I costi delle copie vengono individuati in € 8,00 (in caso di trasmissione delle copie richieste con modalità telematica) ed € 25,00 (in caso di riversamento su strumenti di massa fisici), mentre rimane possibile chiedere le copie in cartaceo con il pagamento dei diritti di copia previsti dalle tabelle già in vigore (il che potrebbe essere utile in caso di richiesta di poche pagine). Per Vostra comodità, unitamente alla circolare del Tribunale, si allega anche l’allegato 8 del DPR n. 115/2002 e le indicazioni operative della Procura della Repubblica già a suo tempo inviate. Cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci allegato 8 DPR 115-2002 circolare Tribunale su diritti di copia diritti di copie Procura VB 15-01-2025 Allegati allegato 8 DPR 115-2002 ScaricaCaricato il: 03.02.2025 circolare Tribunale su diritti di copia ScaricaCaricato il: 03.02.2025 diritti di copie Procura VB 15-01-2025 ScaricaCaricato il: 03.02.2025
Comunicazioni 24 Gennaio 2025
Prenotazione udienze sfratti
Cari Colleghi, Vi informo che è stato aperto il calendario online sul sito del Tribunale di Verbania per la prenotazione delle udienze di convalida di sfratto a partire dal mese di aprile, confermando il regime di prenotazione a fasce orarie sperimentato negli ultimi mesi. Sono state aggiunte le seguenti date: 01/04/2025 06/05/2025 03/06/2025 01/07/2025 Cordiali saluti. Il Presidente Avv. Paolo Ricci
Comunicazioni 24 Gennaio 2025
24 gennaio 2025 – Giornata Internazionale degli Avvocati in pericolo
Cari Colleghi, come probabilmente sapete domani, 24 gennaio, si celebra la Giornata internazionale degli Avvocati in pericolo. La scelta della data non è casuale in quanto il 24 gennaio del 1977 a Madrid, nel periodo di transizione tra la dittatura franchista e la democrazia, furono uccisi cinque avvocati esperti di diritto del lavoro, “colpevoli” di aver aiutato i lavoratori più poveri e vulnerabili a far valere i propri diritti. Questa giornata è nata nel 2009 allo scopo di portare all’attenzione della società civile e delle pubbliche autorità la situazione delle avvocate e degli avvocati che, in tutto il mondo, ricevono minacce, violenze, e in molti casi, purtroppo, perdono la vita per aver esercitato in maniera indipendente ed autonoma la loro professione e per essersi adoperati e battuti per la difesa dei loro assistiti nel quadro del rispetto dei diritti fondamentali e del giusto processo, così come previsti nelle convenzioni internazionali. È tradizione in questa giornata dedicare particolare attenzione alle minacce che incombono sulla professione forense in un determinato Paese e, quest’anno, la campagna metterà in evidenza i problemi che stanno affrontando gli avvocati in Bielorussia. Come si apprende dal sito dell’OIAD (Osservatorio internazionale di avvocati) https://protect-lawyers.org/it/2025-bielorussia/ in Bielorussia ci sono: – Almeno 11 avvocati sottoposti a procedimenti penali a causa dell’esercizio della professione; – 6 avvocati attualmente in carcere, uno di loro è detenuto in isolamento; – 4 avvocati che sarebbero stati torturati durante la detenzione ed i loro interrogatori; – Almeno 3 avvocati che sarebbero stati costretti a girare video di cosiddette “confessioni” in cui sono stati costretti a confessare di aver commesso atti illegali; – Almeno 139 avvocati privati del diritto di esercitare la loro professione. Per ogni approfondimento sulla situazione della professione legale in Bielorussia alleghiamo brochure dell’OIAD e il volantino dell’evento formativo che sarà organizzato a […]